La dura sollecitazione cui i veicoli sono sottoposti avviene nell'edilizia, nell'estrazione mineraria e in altre industrie pesanti. Fango, polvere, temperature estreme, carichi d'urto e vibrazioni continue sono all'ordine del giorno. Quando si opera in tali condizioni, tutti i componenti devono essere progettati per sopravvivere e, per quanto riguarda l'integrità della trasmissione, la piastrina di pressione del disco svolge un ruolo fondamentale. Presso Mark produciamo piastrine in grado di resistere alla spietata natura di un lavoro gravoso. Ecco perché la solidità di questo componente chiave non è mai in discussione:
Resistenza a Impatti Fisici e Stress Estremi
In condizioni difficili si producono carichi di shock enormi durante l'utilizzo: avanzare in profonde buche, trasportare materiali pesanti o un improvviso impatto. Gli impatti ripetuti possono deformare una piastra di pressione debole, creparla o causare un cedimento per fatica. Le piastre di pressione Mark sono progettate con materiali e metodi costruttivi per impieghi gravosi, in grado di assorbire questi bruschi colpi senza compromettere l'integrità strutturale, garantendo un trasferimento affidabile di potenza anche nelle situazioni più estreme.
Mantenere le prestazioni in condizioni termiche estreme
Un calore estremo viene prodotto durante operazioni come il traino pesante o quelle che prevedono frequenti avviamenti e arresti. Le normali piastre di pressione possono deformarsi o indebolirsi a causa delle alte temperature prolungate, causando un carico di serraggio irregolare, slittamento e precoce usura. L'obiettivo principale dei design Mark è la stabilità termica. Le nostre piastre di pressione sono realizzate in modo da non deformarsi e garantire una forza di serraggio uniforme sul disco d'attrito, anche quando sottoposte a lunghi periodi di cicli termici elevati, che possono verificarsi durante lavori gravosi.
Resistenza alla contaminazione e ai danni ambientali
I cantieri sono sempre pieni di polvere, detriti, fango e umidità. La penetrazione di contaminanti può erodere i contatti, bloccare i meccanismi o causare corrosione, con un effetto disastroso sulle prestazioni e la durata del disco frizione. Mark utilizza procedure e sigillanti all'avanguardia nei tipi di dischi frizione che progettiamo. L'attenzione posta nella resistenza alla contaminazione protegge componenti interni importanti, evitando usura precoce di questa parte e garantendo comunque un funzionamento regolare, nonostante l'esposizione continua a ambienti sporchi e bagnati.
Fornire una Forza di Serraggio Costante in Condizioni Avverse
L'essenza della piastra di pressione è quella di fornire una pressione di serraggio uguale e proporzionale sul disco della frizione in modo che questa si blocchi contro il volano. In condizioni severe, le piastre inferiori possono perdere questa pressione vitale in modo non uniforme o completamente, a causa di fattori come vibrazioni, calore e stress fisici. Mark è riuscito a progettare piastre di pressione robuste che forniscono e garantiscono una forza di serraggio costante e affidabile. Questo evita lo slittamento durante il funzionamento sotto carichi di coppia elevati, protegge il disco di frizione da un aumento dell'usura e assicura una trasmissione affidabile della potenza quando è più necessaria.
La migliore piastra di pressione per il cambio sui veicoli più impegnativi è più di un semplice ricambio: è una protezione per la trasmissione. Mark conosce bene le elevate aspettative richieste alle macchine in condizioni estreme. Le nostre competenze ingegneristiche vengono applicate nello sviluppo di piastre di pressione di eccezionale resistenza, con elevata durata termica, resistenza alla contaminazione e senza compromessi sulla forza di serraggio. Scegliete le piastre di pressione Mark per garantire ai vostri veicoli commerciali la durata senza compromessi necessaria per operare nei contesti più difficili. Siamo impegnati nella creazione di componenti che non si limitano a funzionare, ma che durano nel tempo.